
Smart working e sicurezza sul posto di lavoro
Sempre di più aziende scelgono di applicare modelli di smart working per i propri dipendenti e sempre più lavoratori preferiscono adottare lo smart working, ma va fatta attenzione alla sicurezza Lo smart working preferito da molti Se una cosa positiva la pandemia ha portato è stata l’ampia diffusione delle pratiche di smart working che prima erano pressoché sconosciute. Ora invece tutti...Read More
Lo smart working riduce l’inquinamento del 15%
Studi condotti nei vari periodi di lockdown e di restrizione degli spostamenti hanno accertato che utilizzando diffusamente lo smart working, l’inquinamento atmosferico otterrebbe una riduzione del 15% Il collegamento tra smart working e inquinamento E’ ben noto il fatto che il traffico veicolare causa inquinamento nelle città. Molti studi da tempo hanno ben dimostrato che la...Read More
Remote worker e nomade digitale le nuove professioni
La pandemia ha reso popolare il termine smart working, ma la vera evoluzione del modo di lavorare si indicano con i termini remote working e nomadismo digitale. Remote worker e nomade digitale: non sono la stessa cosa Per prima cosa bisogna chiarire i concetti. Con la definizione nomade digitale si definisce chi svolge una professione attinente all’ambito digitale, ad esempio web...Read More
Fine dello stato di emergenza = fine dello smart working?
Il 31 marzo finirà lo stato di emergenza e con esso cesserà la normativa speciale che ha permesso a milioni di lavoratori di lavorare in smart working, che per molti ha voluto dire lavorare da casa, ma il Governo sta pensando ai provvedimento per permettere la continuazione. Smart working: al 31 marzo cessa la normativa speciale Il Governo a guida Mario Draghi ha nuovamente confermato che al...Read More
Smart working: dal 1 aprile si cambia…forse
Con la fine dello stato di emergenza dovuto al Covid-19 prevista per il 31 marzo, per lo smart working si ritornerà alle regole precedenti, ma il Governo sta già pensando ad un periodo di transizione Smart working: si torna all’accordo individuale Prima della normativa speciale legata al periodo della pandemia, lo smart working non era sconosciuto, seppur poco utilizzato. Perchè il...Read More
Nomadismo digitale: la nuova normalità
Fino a qualche tempo fa essere nomade significava nella migliore delle ipotesi essere un giovane pervaso dallo spirito di avventura, nella peggiore essere uno spiantato senza fissa dimora, ma oggi, grazie anche alle tecnologie digitali, non è più così. Nomadismo digitale: non solo una moda Il fenomeno del nomadismo è noto da tempo ed ha spesso attirato l’attenzione di scrittori ed...Read More
Workation: lo smart working in vacanza
Lo smart working da condizione emergenziale legata alla pandemia da Covid-19 è diventato un fattore strutturale dei rapporti di lavoro post-Covid Workation: lo smart working ora è una condizione strutturale Un recente studio di INAPP, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, ha rilevato che se prima dell’esperienza legata al Covid-19 solo 570mila...Read More
BUSINESS24TV.IT intervista HUBWAY
Il nuovo modo di vivere lo smart working proposto da HUBWAY incontra interesse e BUSINESS24TV.IT intervista il CEO Enrico Brotto nel corso della rubrica STARTUPPER. BUSINESS24TV.IT intervista HUBWAY Nel corso della trasmissione STARTUPPER condotto da Katia Gangale il network on line BUSINESS24TV.IT ha intervistato Enrico Brotto, CEO di HUBWAY, presentando ai propri telespettatori il servizio...Read More